Camera 1 - Vanvitelli - Camera Matrimoniale/Doppia con Letti singoli

Luigi Vanvitelli è considerato uno dei maggiori interpreti del periodo del Rococò e del Neoclassicismo. Eseguì un cospicuo numero di opere che ancor oggi caratterizzano il paesaggio di varie città italiane: da Caserta (con la scenografica Reggia) a Roma. Ad Ancona fu l'autore del grande Lazzaretto, su un'isola artificiale pentagonale da lui realizzata, e la chiesa del Gesù.

Camera 2 - Bernini - Camera Matrimoniale con Bagno privato

Gian Lorenzo Bernini è stato uno dei più importanti artisti e architetti del periodo barocco italiano. Nacque a Napoli, ma trascorse gran parte della sua vita a Roma, dove divenne il principale esponente della scultura barocca. Oltre alla scultura, Bernini si distinse anche come architetto; uno dei suoi progetti più famosi è la piazza di San Pietro in Vaticano, con il colonnato che accoglie i visitatori.

Camera 3 - Borromini - Camera Matrimoniale De Luxe

Francesco Borromini è stato un importante architetto barocco italiano, noto per il suo stile innovativo e la sua capacità di creare spazi architettonici dinamici. È famoso per opere come la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane e il Palazzo Barberini. Borromini è riconosciuto per l'uso creativo della luce e delle forme curvilinee, elementi che hanno influenzato profondamente l'architettura barocca.